Collegamento ipertestuale alla BANCA DATI NAZIONALE DEI CONTRATTI PUBBLICI (BDNCP)

Per consultare i dati e le informazioni su tutte le procedure di affidamento e sui contratti pubblici del Comune di Lignano Sabbiadoro:

  • accedere al menu "FILTRI";
  • inserire nel campo di ricerca “CF AMMINISTRAZIONE APPALTANTE” il codice fiscale dell'Ente: 83000710307;
  • cliccare sulla voce "APPLICA FILTRI";
  • selezionare la procedura interessata.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Per la gestione delle procedure di affidamento contrattuale il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 impone alle Stazioni Appaltanti e agli Enti concedenti l’uso obbligatorio di piattaforme di e-procurement, certificate dall'ANAC ai sensi degli articoli 25 e 26 del D.Lgs. n. 36/2023.
Per i contratti con bandi ed avvisi pubblicati dal 1° gennaio 2024 le stazioni appaltanti e gli enti concedenti assicurano la trasparenza dei dati relativi ai contratti pubblici prevista dal d.lgs. 33/2013 comunicando tempestivamente – per mezzo delle piattaforme digitali certificate - alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici - BDNCP, ai sensi dell’articolo 9-bis del citato decreto, tutti i dati e le informazioni individuati nell’articolo 10 della delibera 261/2023.
Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti sono tenuti a pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito un collegamento ipertestuale che rinvia ai dati relativi all’intero ciclo di vita del contratto contenuti nella BDNCP. Tale collegamento garantisce un accesso immediato e diretto ai dati da consultare riferiti allo specifico contratto della stazione appaltante e dell’ente concedente ed assicura la trasparenza dell’intera procedura contrattuale, dall’avvio all’esecuzione.
Residuano in capo alle stazioni appaltanti e agli enti concedenti gli obblighi di pubblicare, nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito, i dati non comunicati alla BDNCP indicati nell’allegato 1 della delibera ANAC 264/2023, come modificata e integrata con delibera n. 601 del 19 dicembre 2023. Nel caso in cui una parte di tali dati e atti sia già pubblicata sulle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti possono decidere di sostituire la pubblicazione integrale degli stessi con la pubblicazione del collegamento ipertestuale che rinvia alla piattaforma.
Per gli affidamenti fino a 5.000 euro, in caso di impossibilità o difficoltà di ricorso alle piattaforme di approvvigionamento digitale, ANAC ha deliberato un’ulteriore proroga fino al 30 giugno 2025 per l’utilizzo dell’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma per i Contratti Pubblici - PCP. Tale proroga vale anche per l’adesione ad accordi quadro e convenzioni i cui bandi siano stati pubblicati entro il 31 dicembre 2023, con o senza successivo confronto competitivo, e per gli accordi quadro e convenzioni pubblicati dal 1 gennaio 2024. Inoltre, la proroga è valida anche per la ripetizione di lavori o servizi analoghi per procedure pubblicate prima del 31 dicembre 2023, e per gli affidamenti in house.