Centrale unica di committenza della Comunità Riviera Friulana
Il 1° aprile 2023 è entrato in vigore, con i relativi allegati, il D.Lgs. 31/03/2023 n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” (in seguito “Codice” ovvero “Codice dei Contratti pubblici”), mentre le sue disposizioni, con i relativi allegati, hanno acquistato efficacia il 1° luglio 2023. Il D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici), entrato in vigore il 1° luglio 2023, ha istituito un sistema obbligatorio di qualificazione delle stazioni appaltanti, finalizzato a rafforzare la professionalizzazione e la qualità dell’azione amministrativa nel settore degli appalti. Il D.Lgs. n. 209 del 31.12.2024 (c.d. “Correttivo Appalti”) ha modificato ed ampliato i requisiti e i criteri di qualificazione, rendendo ancora più stringenti le condizioni per l’esercizio diretto delle funzioni di committenza, ai sensi degli articoli 62 e 63 del D.Lgs. 36/2023 e dell’allegato II.4 del Codice dei Contratti Pubblici attualmente vigente.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 32 del 29.05.2025 è stato approvato il convenzionamento del Comune di Lignano Sabbiadoro alla Centrale unica di committenza della Comunità Riviera Friulana, ente sovracomunale di cui l’Ente locale fa parte - Link Convenzione sottoscritta
Il Comune di Lignano Sabbiadoro potrà usufruire della C.U.C. per l’affidamento di contratti di appalto e di concessione per l’acquisizione di servizi, forniture, lavori e opere, nonché i concorsi pubblici di progettazione Sono esclusi dalla competenza della C.U.C. e gestiti direttamente dal Comune di Lignano Sabbiadoro, gli affidamenti di lavori, servizi e forniture, con procedure di:
- affidamento diretto in base alle norme di legge e regolamentari vigenti;
- affidamento mediante acquisizione diretta (O.d.A) tramite il mercato elettronico della P.A. (MEPA) per importi sino alla soglia consentita per l’affidamento diretto;
- adesione alle convenzioni CONSIP S.p.A. o ad altri soggetti aggregatori (C.U.C. Regione Friuli Venezia Giulia).