Salta al contenuto

Descrizione

1. Il Comune di Lignano Sabbiadoro, nell’ambito della propria autonomia normativa ed organizzativa, disciplina il servizio dei controlli interni, secondo il principio della distinzione tra funzioni di indirizzo e compiti di gestione. (rif. D.Lgs. n. 267/2000 art. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies).
2. Il servizio dei controlli interni dovrà: a) verificare la legittimità, regolarità e correttezza amministrativa nonché la regolarità contabile degli atti (controllo di regolarità amministrativa e contabile); b) verificare l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa al fine di ottimizzare, anche mediante tempestivi interventi di correzione, il rapporto tra obiettivi e azioni realizzate, nonché tra risorse impiegate e risultati (controllo di gestione); c) garantire il costante controllo degli equilibri finanziari della gestione di competenza, della gestione dei residui e della gestione di cassa, anche ai fini della realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica determinati dal patto di stabilità interno, mediante l’attività di coordinamento e di vigilanza da parte del Responsabile del servizio finanziario, nonché l’attività di controllo da parte dei Responsabili dei servizi (controllo sugli equilibri finanziari).

Con Deliberazione della Giunta comunale n. 48 del 03/04/2014 è stata approvata la metodologia dei controlli interni di regolarità amministrativa e contabile”, modificata con Deliberazione della Giunta comunale n. 182 del 29/06/2023.

L’Unità di controllo, in particolare, determina con proprio atto la percentuale di campionamento e la tipologia di atti da controllare in base alle deliberazioni dell’ANAC e del PIAO.

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Tipo di documento

Atto normativo

Documenti

Formati disponibili

Pdf

Ufficio responsabile

Contatti e competenze

Viale Europa 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Ultimo aggiornamento: 13-03-2024, 10:18