Salta al contenuto

Descrizione

La normativa del Regolamento ha una validità di carattere generale, va ad integrare le disposizioni del vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi.

La Stazione Appaltante:
a) esegue, su impulso dei Responsabili dei Servizi, le procedure di gara che prevedano l’acquisizione e
il confronto di più offerte per l’acquisto di beni e servizi (ivi compresi i servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura) e l’affidamento della esecuzione dei lavori, secondo l’ambito di operatività ed il riparto di competenze specificati;
b) provvede alla programmazione ed all’acquisto di servizi e forniture comuni a tutto l’Ente quale ‘centrale acquisti’, al fine di conseguire significative economie di scala, anche mediante ricorso al mercato elettronico;
c) collabora, a richiesta dei Responsabili di Servizio, nella stesura degli elaborati progettuali incidenti sui procedimenti di affidamento, con particolare riguardo ai capitolati di appalto ed ai disciplinari tecnici, in particolare mette a disposizione dei Responsabili di Servizio schemi-tipo di capitolati speciali di appalto, schemi di contratto e disciplinari tecnici, almeno per le casistiche più comuni; predispone lo schema di Determina a contrarre;
d) fornisce consulenza interna e supporto giuridico amministrativo alla struttura comunale in materia di appalti pubblici, esprimendo pareri, analizzando atti e revisionando documenti predisposti dai Servizi dell’Ente.

Il presente Regolamento disciplina in particolare le attività della Stazione Appaltante relativamente alle procedure aperte, ristrette e negoziate che prevedano l‘acquisizione di più offerte, anche attraverso le procedure del mercato elettronico.


Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Tipo di documento

Atto normativo

Documenti

Formati disponibili

Pdf

Ufficio responsabile

Contatti e competenze

Viale Europa 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Ultimo aggiornamento: 17-04-2024, 13:57