Servizio di trasporto scolastico con accompagnamento sullo scuolabus: servizio giornaliero garantito durante l’anno scolastico e durante i centri estivi, anche per uscite didattiche sul territorio urbano. Il servizio viene garantito agli alunni iscritti delle Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1°. Il servizio è attivo durante l’anno scolastico e durante i Centri estivi - gestione servizio tramite appalto. Servizio iscrizioni e visualizzazione pagamenti on-line tramite Portale. 

Servizio ristorazione scolastica per la Scuola infanzia statale, la Scuola primaria: preparazione dei pasti in un centro cottura in loco e distribuzione nelle due sedi appositamente attrezzate, gestione sedi dedicate. Il servizio è attivo durante l’anno scolastico e durante i Centri estivi - gestione servizio tramite appalto. Servizio iscrizioni e  visualizzazione pagamenti on-line tramite Portale.

Contributi ed altri vantaggi economici
alle Scuole pubbliche e private del territorio (infanzia paritaria e statale, primaria, secondaria di 1° e 2°) per competenze L.R.10/88 e su progetti specifici.

Contributo alla Scuola dell’infanzia M. Andretta per il funzionamento in osservanza di una convenzione triennale.

Collaborazione e sostegno a progetti scolastici e attività delle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° e  secondaria di 2° per l’arricchimento dell’attività formativa e altri interventi per il successo scolastico e per il miglioramento della qualità dell’istruzione:

Amministrazione del protocollo d’intesa funzioni scolastiche per la gestione delle competenze del Comune relative al funzionamento della Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di Lignano Sabbiadoro.

Gestione protocollo Patto Scuola Territorio con l’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con famiglie, servizi comunali, servizi distrettuali, associazioni ed altre agenzie educative del territorio in collaborazione con famiglie, servizi comunali, servizi distrettuali, associazioni ed altre agenzie educative del territorio. Il Patto Scuola Territorio coinvolge tutto l’Istituto comprensivo (Scuola infanzia, primaria e secondaria 1° grado) ed è articolato in: area ambientale e logico-scientifica; area linguistico-espressiva; area sport, salute e benessere; area di educazione alla socialità, alla cittadinanza ed orientamento; area musicale. Le attività sono sostenute da contributi regionali, comunali e con attività offerte direttamente dal Comune attraverso proprio personale e risorse, sulla base di una programmazione annua condivisa con l’Istituto comprensivo.
Il Comune interviene specificatamente per garantire:
•    il servizio di psicologia scolastica 
•    il progetto di cittadinanza 
•    i progetti di salute e benessere 
•    percorsi formativi per la comunità educante attraverso il FORUM EDUCAZIONE.
•    il “progetto musica” -  esteso a tutti gli ordini di scuola che promuove la cultura musicale nelle diverse età (propedeutica alla musica, canto, uso dello strumento) affinché gli alunni giungano alla Scuola secondaria di 1° grado pronti per poter partecipare all’orchestra  d’Istituto. 
•    il “progetto sport” con numerose collaborazioni e interventi a Scuola da parte delle società sportive locali ed altri esperti, di volta in volta individuati sulla base delle disponibilità offerte. Alcuni eventi sportivi prevedono anche la partecipazione dei ragazzi delle scuole. 
•    il “progetto orientamento” - attività realizzata in collaborazione tra Istituti scolastici e Informagiovani che prevede la realizzazione di momenti informativi rivolti ad alunni e genitori per sviluppare l’autonomia personale, la conoscenza di sé e delle proprie potenzialità e imparare a scegliere in modo consapevole.
•    il “progetto socialità” in cui la Scuola partecipa agli eventi comunitari con un coinvolgimento diretto degli alunni (es: festa del 4 novembre, Euromercatino, Lignano in fiore, Festa dello Sport, Naturalmente Tutti in Gioco ecc.) con l’obiettivo di conoscere la propria comunità ed accrescere il senso di appartenenza.

Gestione del Patto Educativo “Insieme per una comunità educante” con l’ISIS  “E. Mattei” di Latisana a favore delle scuole con sede a Lignano (Istituto Tecnico Economico ad indirizzo Turistico (ITET), Istituto Professionale per il settore dei servizi – indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera IPEOA, Liceo scientifico sportivo). Il Comune garantisce la collaborazione e i contributi sostegno all’offerta formativa delle scuole:
•    il servizio di psicologia scolastica
•    la prosecuzione del progetto “Sporturismo” (Corsi su discipline sportive diverse)
•    attività professionalizzanti e alternanza Scuola-lavoro (es. Corso di marketing, Corso biglietteria aerea, Progetto Business dello Sport, stage all’estero, etc.)
•    promozione lingue straniere e interculturalità (class Exchange, Certificazioni linguistiche, Soggiorni linguistici all’estero, Concorso di eccellenza in lingua tedesca)
•    percorsi per l’orientamento.

Assistenza scolastica ex L.R. 10/88, il Comune assicura per la totalità della popolazione scolastica contributi scolastici agli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2° grado quale sostegno ai nuclei familiari con redditi bassi e opportunità agli studenti meritevoli. 

Fornitura dei libri di testo gratuita agli alunni della Scuola primaria.

Contenuti correlati