Salta al contenuto

Competenze

  • Gestione dell’Anagrafe della popolazione residente (Cambi di abitazione, Emigrazioni, Immigrazioni)
  • Gestione dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE)
  • Registrazione convivenze di fatto
  • Gestione delle pratiche di irreperibilità che vengono avviate in seguito a segnalazioni pervenute da privati e enti vari, oppure d’ufficio
  • Verifica delle dichiarazioni di dimora abituale
  • Gestione e coordinamento con i Servizi Sociali per le pratiche dei senza fissa dimora
  • Gestione accertamenti da parte degli organi di Polizia Locale ai fini demografici e coordinamento delle successive comunicazioni agli organi preposti
  • Attività di sportello: certificati verso privati e pubbliche amministrazioni, emissione carte d’identità elettroniche e cartacee nei casi previsti dalla legge, passaggi di proprietà, autentiche varie, attestazioni di permesso di soggiorno permanente
  • Tenuta e aggiornamento dei registri di Stato Civile (nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte): dalla ricezione degli atti in parte I^ dichiarazioni di nascita e atti di morte, alle trascrizioni di ricezione giuramenti di cittadinanza e apposizione delle annotazioni di variazioni di status
  • Gestione istanze di cittadinanza
  • Gestione istanze di pubblicazione matrimonio
  • Gestione istanze di separazione e divorzio
  • Ricezione di dichiarazioni di disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.)
  • Organizzazione dei matrimoni in coordinamento con u.o. Staff e concessionario Terrazza a Mare per Ufficio distaccato
  • Pratiche successive all’atto di morte: autorizzazioni alla cremazione seppellimento dispersione delle ceneri e affidamento dell’Urna
  • Revisioni delle liste elettorali con le procedure dinamiche, semestrali e straordinarie
  • Aggiornamento delle liste elettorali generali, sezionali
  • Gestione degli adempimenti nelle piattaforme ministeriali (DAIT) e regionali (SPACE)
  • Gestione e coordinamento delle attività prescritte in occasione di consultazioni (politiche, amministrative, regionali, europee, referendarie)
  • Revisione degli albi dei giudici popolari per Corte d’Assise e Corte d’Assise e d’Appello
  • Revisione degli albi dei presidenti e scrutatori di seggio
  • Gestione delle statistiche mensili e annuali di Anagrafe e Stato Civile tramite il portale dedicato (GINO)
  • Gestione programmazione e coordinamento censimenti (permanente della popolazione, areale, delle istituzioni, etc.) e rilevazioni ISTAT
  • Rilevazioni statistiche annuali la cui obbligatorietà è prescritta dalla norma

L’ufficio Anagrafe, l’ufficio di Stato Civile, l’ufficio Elettorale e l’ufficio Leva, denominati unitariamente Servizi Demografici, si occupano dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale. L’attività dei Servizi Demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha il compito di garantire e provare la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.

Attraverso il sistema pubblico di identità digitale SPID, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi è possibile scaricare gratuitamente i certificati anagrafici online per proprio conto o per un componente della famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello Anagrafe del Comune. Inoltre dal 27 aprile 2022 si può richiedere autonomamente da casa il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il cambio di abitazione nell’ambito dello stesso Comune, sempre accedendo al servizio online di ANPR. Può essere richiesto anche il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE.

Per maggiori informazioni visita la pagina: https://www.anagrafenazionale.interno.it/

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

Servizi Informatici, Servizi ICT e reti, URP, Segreteria Atti, Protocollo e Gestione documentale, Servizi demografici Anagrafe Elettorale Statistica Toponomastica

Viale Europa 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Responsabile

Alessandro Garbino

Responsabile Area transizione digitale

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Alice Adami

Istruttore direttivo amministrativo

Doris Dionisio

Collaboratore amministrativo

Vincenzo Venezia

Istruttore amministrativo

Pasquale Esposito

Istruttore amministrativo

Sara Garbarino

Istruttore amministrativo

Servizi disponibili

Cambio di abitazione per cittadini extracomunitari e comunitari

Come devono fare i cittadini stranieri, sia comunitari che extracomunitari per comunicare il cambio di indirizzo all'interno del Comune di Lignano Sabbiadoro

Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri rilasciato dall'ufficio demografico

Convivenza di fatto

Come costituire una convivenza di fatto

Elezioni - Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio

Come fare per iscriversi all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale.

Elezioni - Iscrizione all'Albo scrutatori di seggio elettorale

Come fare per iscriversi all'albo delle persone che prestano servizio come scrutatori di seggio elettorale.

Elezioni - Richiedere la Tessera elettorale

Come fare per ottenere il rilascio, l'aggiornamento o il rinnovo della Tessera Elettorale

Iscrizione Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Iscrizione Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Iscrizione anagrafica

L’iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell’Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.

Raccolta firme per referendum, proposte di legge e presentazione liste candidati

Raccolta firme per referendum, proposte di legge e presentazione liste candidati

Rettifica dati anagrafici

Il servizio è finalizzato a richiedere la rettifica di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica in caso di semplice errore di digitazione o di errata trascrizione.

Richiedere un certificato storico

Certificati che attestano le situazioni anagrafiche pregresse in merito a Residenza e Stato di famiglia

Richiesta certificazioni anagrafiche

Rilascio delle certificazioni anagrafiche a soggetti privati (stato di famiglia, residenza, stato libero....)

Riconoscimento delle sentenze straniere

Trascrizione dei provvedimenti stranieri che riguardano nascite, matrimoni, separazioni, divorzi e decessi.

Separazioni e divorzi innanzi all'Ufficiale di Stato Civile

Per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, i coniugi devono comparire personalmente innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune

Verbale di giuramento e trascrizione del decreto di concessione o conferimento della cittadinanza Italiana

Il cittadino straniero in possesso del decreto di concessione o conferimento della cittadinanza Italiana si presenta all'Ufficiale dello Stato Civile per prestare il giuramento per l'acquisto della cittadinanza e la conseguente trascrizione

Visure anagrafiche online - ANPR

Consulta i tuoi dati o richiedi le autocertificazioni sostitutive dei certificati.

Contatti

Viale Europa 26 - Lignano Sabbiadoro - 33054

Orario per il pubblico

Lun: 10.00 - 13.00
Mar: 10.00 - 13.00, 15.30 - 17.00
Mer: 10.00 - 13.00
Ven: 10.00 - 13.00

Documenti

Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 125 del 09/12/1997

Il presente Regolamento in attuazione del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, identifica i tipi di dati sensibili e giudiziari e le operazioni eseguibili da parte del Comune nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

Documentazione e modulistica Ufficio Elettorale

Documentazione e modulistica Ufficio Elettorale

Esplora