Contenuto
La PSA, Peste Suina Africana, è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali ma non è trasmissibile all’uomo.
La Regione Friuli Venezia Giulia informa che il Ministero della Salute, con l’ordinanza 4/2025, ha aggiornato le misure di eradicazione e sorveglianza della Peste Suina Africana, malattia NON presente in Regione Friuli e Venezia Giulia ma in cui la situazione è comunque monitorata per la presenza di focolai nella vicina Croazia e in Emilia Romagna, Calabria, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.
Non è pertanto cautelativamente consentita la macellazione di suini per il consumo domestico privato eseguita presso gli stabilimenti commerciali di allevamento di suini da ingrasso e ceduti direttamente in loco al privato.  Salvo diversa indicazione, allo stato attuale è consentita esclusivamente la macellazione di suini al di fuori del macello per il consumo domestico privato, secondo le disposizioni del Decreto del Direttore del Servizio prevenzione, sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria 16 luglio 2025, n.37004 “Decreto 3024/SPS/2021 Macellazione a domicilio di ungulati domestici per consumo domestico privato. Aggiornamento della disciplina del consumo domestico privato di carni di suino e di alimenti di origine animale da queste derivati, ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Ce 853/2004 e dell’art.16 del d.lgs. 27/2021 e del d.lgs 134/2022”.
La macellazione a domicilio dei suini per il consumo domestico privato può essere effettuata fino a 4 capi per anno solare ( dal 01 gennaio al 31 dicembre) per nucleo familiare se i suini provengono dall’allevamento di proprietà; la macellazione domestica previo acquisto del capo da allevamento commerciale è limitata a 1 capo per anno per nucleo familiare. 
L’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, con nota del 16/10/2025, ricorda:
- l’obbligo per il privato cittadino che intenda macellare a domicilio, di trasmettere all’autorità competente la notifica di inizio attività, come da modello allegato, almeno 3 giorni prima della data di macellazione;
- l’obbligo per il privato cittadino che intenda macellare presso il proprio domicilio per il successivo uso domestico, di smaltire correttamente i sottoprodotti della macellazione usufruendo del servizio di ditte autorizzate allo scopo.
L’Azienda sanitaria ricorda inoltre che per la presente campagna di macellazione è previsto il prelievo a campione per il controllo dell’infestazione da Trichinella e di sorveglianza per la malattia di Aujeszky.
Di seguito sono allegati: il modello di notifica, il protocollo operativo elaborato dall’Azienda Sanitaria, le indicazioni operative per la raccolta dei campioni e il comunicato della Regione Fvg Servizio Prevenzione, Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 09:42

