Contenuto
A partire dall’a.s. 2025-2026 cambia la modalità di prenotazione dei libri di testo per la Scuola Primaria: la cedola cartacea non sarà più consegnata dalla Scuola ma si userà una procedura on line già attivata sul portale E-Civis (lo stesso che gestisce mensa scolastica e trasporto scolastico, quindi si accede con le stesse credenziali).
Si dettaglia di seguito il percorso da seguire, riservato unicamente alle famiglie residenti in Friuli Venezia Giulia:
FASE 1: RICHIESTA (si può già fare)
il genitore:
a) si collega al portale E-Civis (https://lignanosabbiadoro.ecivis.it)
b) seleziona la sezione "Moduli online" nella sua area personale
c) inserisce tutti i figli per i quali richiede la cedola libraria, indicando la Scuola e la Classe che frequenteranno a partire da settembre 2025
d) compila la domanda corrispondente
e) attende l’accettazione della richiesta da parte del Comune che arriverà entro due giorni lavorativi, dopodiché si potrà passare alla Fase 2.
Per facilitare le operazioni si consiglia di visionare un breve video informativo al link:
https://www.youtube.com/watch?v=ahLiPmGMeyA;
FASE 2: PRENOTAZIONE
il genitore:
a) si collega al portale E-Civis (https://lignanosabbiadoro.ecivis.it)
b) troverà nella propria area personale i libri spettanti ad ogni alunno e selezionerà:
- i libri che vuole ordinare (si ricorda di non selezionare il libro di religione se si è comunicato alla Scuola che si rinuncia all’insegnamento)
- il libraio presso cui li andrà a ritirare (potrà sceglierlo direttamente tra quelli che si sono accreditati).
FASE 3:
i librai che si sono accreditati acquisiscono le prenotazioni direttamente dal portale.
FASE 4:
prima dell’inizio della scuola il genitore ritira i libri presso il libraio scelto.
Tutte le comunicazioni relative ai libri di testo per la Scuola Primaria saranno inviate all'indirizzo mail indicato dal genitore sul portale E-Civis; nel caso in cui siano cambiati i contatti già forniti, si chiede di darne comunicazione alla seguente mail: educazione@lignano.org.
Si ricorda che, a norma dell’art. 156 del D.Lgs. 297/1994, il costo dei libri di testo è a carico del Comune di residenza, pertanto potranno essere effettuati dei controlli sulle dichiarazioni relative alla residenza.
In un’ottica di facilitazione per le famiglie e sostegno alle attività economiche del territorio, la Giunta Comunale ha deliberato - con atto n. 194 del 17/07/2025 – di anticipare la spesa per gli alunni residenti negli altri Comuni del Friuli Venezia Giulia, facendosi poi carico del recupero di tali spese.
Per l’acquisto dei testi scolastici degli alunni residenti in altre Regioni si chiede di rivolgersi direttamente al proprio Comune di residenza.
Per ogni ulteriore chiarimento si chiede di contattare l’Ufficio Istruzione al numero 0431 409144.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 28-07-2025, 10:12