Salta al contenuto

Contenuto

Misure da applicare alla ZONA INFESTATA (CONTORNO ROSSO)

  1. Divieto di irrigazione dei prati nell’area infestata nel periodo giugno-agosto per il contrasto alle larve:

    DEFINIZIONE DI PRATO INFESTATO
    Tutte le estensioni di terreno che ricadono all’interno della zona infestata, coperte da erbe spontanee o seminate, monofite, oligofite o polifite, con durata annuale o pluriennale, compresi i tappeti erbosi per uso sportivo, ornamentale e ricreativo.
    Non rientrano nella definizione:
    - aiuole con superficie del terreno ricoperta esclusivamente da specie ornamentali a fiore;
    - vasi o contenitori con esclusivamente specie ornamentali a fiore;
    - aree coperte da pacciamatura con teli o altro materiale idoneo (cortecce di pino, argille, ecc…).
    - gli orti coltivati e le coltivazioni agrarie produttive.

    DEFINIZIONE DI IRRIGAZIONE
    - qualsiasi apporto artificiale di acqua atto a mantenere vitale o a far accrescere la vegetazione.
    Il Servizio Fitosanitario Regionale SFR può autorizzare l’irrigazione della sola categoria dei tappeti erbosi ad uso sportivo a fronte di specifiche valutazioni e dell’individuazione di misure alternative.
  2. Divieto di spostamento al di fuori della zona infestata dello strato superiore del suolo fino a una profondità di 30 cm e dei substrati utilizzati per la coltivazione delle piante;
  3. Divieto di spostamento di detriti vegetali non trattati al di fuori della zona infestata, nel periodo giugno/agosto. I detriti vegetali prodotti potranno essere conferiti all’interno di un apposito cassone sito presso Viale del Commercio (zona parco UNICEF);
  4. Obbligo di lasciare l’erba sfalciata sul prato (mulching), o di compostarla o di accumularla in loco;
  5. Se ritenuto necessario dal Servizio fitosanitario regionale, utilizzo della fresatura meccanica per distruggere le larve nel terreno in periodi appropriati dell'anno;
  6. Se ritenuto necessario dal Servizio fitosanitario regionale, utilizzo di nematodi entomopatogeni della specie Heterorhabditis bacteriophora.

Misure da applicare alla ZONA CUSCINETTO (CONTORNO VERDE)

  1. Divieto di spostamento al di fuori dell’area delimitata (zona infestata + zona cuscinetto) dello strato superiore del suolo fino a una profondità di 30 cm.
  2. Divieto di spostamento al di fuori dell’area delimitata (zona infestata + zona cuscinetto) dei substrati di coltivazione a meno che non siano stati sottoposti a misure adeguate a prevenire l’infestazione delle piante specificate (pacciamatura o altra copertura atta ad escludere l’ovideposizione da parte degli insetti adulti, applicata prima del periodo di volo dell’insetto ai contenitori con le piante coltivate in substrati).
  3. Divieto di spostamento di detriti vegetali non trattati al di fuori dell’area delimitata (zona cuscinetto) nel periodo giugno-agosto. I detriti vegetali prodotti dovranno essere conferiti presso il Centro di Raccolta Comunale nei quantitativi e nelle modalità permesse dal “Regolamento del Centro di Raccolta”, in alternativa i detriti vegetali potranno essere conferiti presso l’impianto della ditta ADECO srl in Strada del Pantanel accedendo con FIR.
    L’erba sfalciata può essere lasciata sul prato (mulching), compostata o di accumulata in loco.

Planimetria area delimitata


Collegamento a ERSA FVG

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Contatti e competenze

Viale Europa 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Ultimo aggiornamento: 07-06-2024, 13:22