Salta al contenuto

A chi è rivolto

La concessione viene rilasciata agli esercenti dello spettacolo viaggiante purché in regola con tutte le disposizioni che disciplinano la materia, ivi compresa la licenza di cui all’art. 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – R.D. 18/06/1931 n. 773 rilasciata dal Comune di residenza (o altro documento equipollente per l’esercente di nazionalità straniera).

Descrizione

Le aree comunali vengono concesse direttamente ad ogni singolo esercente dello spettacolo viaggiante purché in regola con tutte le disposizioni che disciplinano la materia, ivi compresa la licenza di cui all’art. 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – R.D. 18/06/1931 n. 773 rilasciata dal Comune di residenza (o altro documento equipollente per l’esercente di nazionalità straniera).

Le aree per le attività dello spettacolo viaggiante sono quelle espressamente indicate dall’Amministrazione Comunale ai sensi dell’art. 9 della legge 18/03/1968 n. 337, con delibera annuale della Giunta Comunale.


Come fare

  • Presentazione dell'istanza esclusivamente a mezzo del portale SUAP FVG, come da modelli disponibili sul portale;
  • Procedura competitiva di assegnazione e parere di agibilità ex art. 80 Tulps.

Cosa serve

Possesso della licenza di cui all’art. 69 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – R.D. 18/06/1931 n. 773.

Cosa si ottiene

La notificazione del titolo è subordinata al pagamento del canone.

Tempi e scadenze

Termine per l'adozione del provvedimento: 30 giorni

Quanto costa

  • n.2 marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza ed una per il titolo);
  • versamento dell canone unico patrimoniale, determinato dalla concessionaria del servizio tributi ditta Step Srl (0431-617606 lignanosabbiadoro@stepservizi.net).

Accedi al servizio

Contatti e competenze

Viale Europa, 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Ulteriori informazioni

Tipo avvio
Istanza di parte

Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.

Normativa di riferimento

  • L. 18 marzo 1968 n. 337;
  • D.M. 18 maggio 2007
  • Regolamento comunale per la disciplina delle attività dello spettacolo viaggiante, approvato con deliberazione consiliare n. 5 del 15/01/2008 e da ultimo modificato con deliberazione consiliare n. 42 del 28/04/2022;
  • L. 07 agosto 1990 n. 241

Potere sostitutivo
Segretario Generale
pec: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatti e competenze

Viale Europa, 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Contenuti correlati

Il servizio di accertamento/riscossione Canone Unico Patrimoniale per Comune di Lignano Sabbiadoro è affidato in concessione alla società STEP S.r.l.
Sportello unico attività produttive
Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 5 del 15/01/2008 e da ultimo modificato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 42 del 28/04/2022

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 14:45

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.