Salta al contenuto

A chi è rivolto

A tutti i cittadini ed imprese

Descrizione

La gestione degli accessi e delle diramazioni stradali è disciplinata dall’art. 22 del Nuovo codice della strada (D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285) e dall’art. 46 del relativo regolamento di esecuzione (D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495).

I passi carrabili sono quegli accessi identificati con cancelli, portoni, sbarre, catene, varchi delimitati da elementi fisici ben definiti come colonne, muretti o altro, ecc. che consentono l’accesso alla proprietà privata mediante il transito di veicoli.

L'accesso è l'immissione da una strada o fondo o area laterale privata su una strada ad uso pubblico, al fine di consentire l'entrata o uscita dei veicoli.

L'utilizzo dei passi carrabili è autorizzato dall'ente proprietario della strada.

I passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario.

Come fare

PERSONA FISICA
Compilazione dell'ISTANZA e trasmissione alla U.O. Mobilità e Suolo Pubblico via PEC: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it

PERSONA GIURIDICA - IMPRENDITORIALE
Compilazione dell'istanza sul portale Sportello Unico Attività Produttive – F.V.G. - SUAP.

Cosa serve

  • estratto di mappa con evidenziato il lotto del terreno interessato;
  • elaborati progettuali costituiti da rilievi fotografico stato di fatto, planimetria, prospetti, relazione tecnica;
  • copia fotostatica del documento di identità del richiedente (e dell’eventuale tecnico incaricato);
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza e d una per l’autorizzazione)

Cosa si ottiene

Rilascio dell’autorizzazione all’esercizio del passo carraio ex art. 22 D.lgs 30/04/1992 n. 285 e 46 (Nuovo codice della strada).

Tempi e scadenze

Termine per l'adozione del provvedimento: 30 giorni

Quanto costa

Due marche da bollo da € 16,00 (una per l’istanza ed una per il titolo).

Accedi al servizio

Contatti e competenze

Viale Europa, 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Ulteriori informazioni

Tipo avvio
Istanza di parte

Strumenti di tutela
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine.

Normativa di riferimento

  • D.Lgs. 285 anno 1992;
  • L. 07 agosto 1990 n. 241.

Potere sostitutivo
Segretario Generale
pec: comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatti e competenze

Viale Europa, 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Contenuti correlati

Sportello unico attività produttive
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 14:46

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.