Cos'è
L’incontro è con lo scrittore Jacopo de Michelis e il suo romanzo, un thriller dal ritmo serrato e carico di atmosfere. La vicenda si svolge in un piccolo borgo di pescatori adagiato sulle placide acque del lago di Iseo. Qui ritorna Pietro Rota, dopo dodici anni di assenza, lasciandosi alle spalle la sua ambizione di diventare un grande giornalista e ritrovatosi alla fine collaboratore di una rivista scandalistica di fatti di cronaca nera. Sarà proprio un delitto a riportarlo forzatamente a Montisola, richiamato dalla richiesta di aiuto di Nevio Rota, suo padre...
Jacopo De Michelis è nato a Milano nel 1968 e vive a Venezia, dove lavora come editor presso Marsilio Editori. È stato traduttore, curatore di antologie, consulente editoriale e docente di narratologia alla NABA di Milano. Appassionato di fotografia, pubblica i suoi scatti su Instagram come @geidiemme. Nel 2022 ha pubblicato con Giunti il suo primo e apprezzato romanzo, La stazione.
L’evento è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro nell’ambito del “Festival Lignano Noir 2025”, sostenuto dalla Regione FVG. La manifestazione omaggia lo scrittore Giorgio Scerbanenco, riconosciuto maestro del giallo italiano, che, dopo aver scoperto la Lignano degli anni ’60 da turista e affascinato dalle cangianti sfumature del mare, dalla pineta e dalla modernità della città che si stava plasmando, la scelse come luogo di residenza e di ispirazione per i propri romanzi.
Partner del Festival: Messaggero Veneto, Il Giallo Mondadori, Lignano Sabbiadoro Gestioni, Consorzio Lignano Holiday.
A chi è rivolto
A giovani e adulti
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 08-07-2025, 12:04