Salta al contenuto
Lignano Noir. Orso Tosco

Cos'è

L’incontro con l’autore Orso Tosco offre l’opportunità di conoscere da vicino lo scrittore che ha vinto il Premio Scerbanenco 2024.
Il suo più recente romanzo è un noir ambientato nelle Langhe: un misterioso furto di cadavere e una serie di eventi inquietanti sconvolgono la tranquilla provincia del basso Piemonte. A condurre le indagini ritroviamo "il Pinguino", il commissario dall’imponente figura, che avevamo conosciuto nel romanzo “Il Pinguino delle Langhe”, noto per la sua umanità, il suo sarcasmo e la sua goffaggine.
Lo scrittore, classe 1982, è anche sceneggiatore e ha pubblicato racconti, saggi e poesie. Tra i suoi libri ricordiamo London voodoo (minimum fax, 2022) e Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda (66thand2nd, 2023).
L’evento è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro nell’ambito del “Festival Lignano Noir 2025”, sostenuto dalla Regione FVG. La manifestazione omaggia lo scrittore Giorgio Scerbanenco, riconosciuto maestro del giallo italiano, che, dopo aver scoperto Lignano da turista, affascinato dalle cangianti sfumature del mare, dalla pineta e dalla modernità della città che si stava plasmando, la scelse come luogo di residenza e di ispirazione per i propri romanzi.

Partner del Festival: Messaggero Veneto, Il Giallo Mondadori, Lignano Sabbiadoro Gestioni, Consorzio Lignano Holiday.


A chi è rivolto

A giovani e adulti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Cubo della Cultura (tra gli Uffici spiaggia n. 6 e 7. di Lignano Sabbiadoro)

Lungomare Trieste - Lignano Sabbiadoro - 33054

Date e orari

Costi

Ingresso gratuito

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14-07-2025, 12:01