Salta al contenuto

Cos'è

IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO

spettacolo di burattini tradizionali

Gli spettacoli di burattini della Famiglia Monticelli sono un pezzo di storia del Teatro italiano che affonda le radici in una tradizione plurisecolare iniziata nel 1840 con Ariodante Monticelli (trisnonno di Andrea e Mauro). Sapienza arcaica e velocità d’azione rendono più che mai attuali e coinvolgenti gli spettacoli, tratti da antichi canovacci, che il Teatro del Drago riallestisce ogni anno per dare al teatro di burattini tradizionali quel tocco contemporaneo capace di catturare l’attenzione delle nuove come delle vecchie generazioni.
Compagnia "Teatro del Drago" - Ravenna

BANDA VINACCIA

Due musicisti itineranti su trampoli con un repertorio folk suoneranno sul Lungomare facendo da preludio ai vari interventi di burattini.

CARLETTO E L’UOVO D’ORO

spettacolo di burattini

Da dove nascono i sogni? Da un uovo. E la terribile Strega Turchina, in crisi di identità a causa del colore dei suoi capelli, ha intenzione di rubarlo.
Tra draghi che fanno le fusa, pisolini e merende indigeste, toccherà allo sbadato Carletto sistemare la situazione.

STORIE APPESE A UN FILO

spettacolo di marionette a filo

Un mondo in miniatura abitato da piccoli personaggi di legno, dove le proporzioni si stravolgono e anche l’adulto torna bambino. Pirati poeti, robot con una caffettiera al posto della testa, fantasmi canterini, sensuali ballerine e inquietanti giocolieri prenderanno vita, appesi ai fili sottili della fantasia.

LA ROUTE

spettacolo di circo e clownerie

La Ninni viaggia, portando con sé ricordi a testa in giù, acrobatiche speranze e sogni che lancia in aria e poi riprende al volo. Certo, a volte rimbalzano via, le sfuggono dalle mani o si sfracellano a terra insieme a lei... e allora ridere è l’unico modo per far continuare il viaggio.

LE DISAVVENTURE DI PIPPOGRIFO

spettacolo di burattini

Avete mai visto un Pippogrifo? Questa stramba creatura un po’ drago, un po’ aquila e un po’ leone accudita dalla strega Babajaga è docile e bonaria quando si nutre di latte di capra, ma diventa feroce e terribile se si ciba di vermicelli freschi. A causa della sbadataggine della servetta Levantina, Pippogrifo incattivito cattura il giovane Piotr e lo trascina lontano... Riuscirà Vassilissa a salvarlo? Tra gag comiche, incontri esilaranti, incomprensioni e tanta ironia la strega Babajaga conoscerà il valore della gratitudine e comprenderà il significato di una semplice parola come “grazie”.

LE AVVENTURE NEL POLLAIO

spettacolo di pupazzi animati a vista

Questa storia rappresenta la vita quotidiana all’interno e all’esterno di un pollaio. Il tema trattato verte sul benessere animale, sull’ingordigia dell’uomo che forza e rende intensiva la produzione alimentare. Il tutto visto attraverso gli occhi di un bambino di 11 anni che racconta, in modo teatrale e convincente, come vorrebbe che tutti gli animali facessero una vita secondo la loro natura.
Compagnia Teatrale Corniani

IL TEATRO DI STRADA DI JF

Lo spettacolo spazia dalla giocoleria all’equilibrismo, dall’uso dell’attrezzistica circense alle gag clownesche. Trampoli, motocicli giraffa, clavette e palline luminose sono il pane quotidiano dell’artista in scena: un funambolico e poliedrico artista pronto a stupire ed incantare i piccoli e i grandi spettatori.

A chi è rivolto

Bambini e adulti

Luogo

Lungomare Trieste

Lungomare Trieste - Lignano Sabbiadoro - 33054

Date e orari

Costi

Gratuito

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-06-2024, 13:28