Salta al contenuto

Descrizione

Nella zona verde che separa Lignano Sabbaidoro  da Pineta, è stata ricostruita negli anni 1965-1966 la chiesa di Santa Maria, traslata dalla vicina località di Bevazzana dove sorgeva sulla riva sinistra del Tagliamento.

L'inconsueto intervento ha permesso di salvare l'edificio dalle piene del Tagliamento che rischiavano di spazzarlo via.

La Chiesa sorgeva sul luogo di un preesistente oratorio paleocristiano o altomedievale.

Non ci sono documenti attestanti l'anno di costruzione, ma essa presenta i caratteri tipici di tante chiesette votive erette in Friuli durante il Quattrocento.

Nell'abside, costruita utilizzando la muratura originaria sono stati ricollocati gli affreschi absidali, preventivamente staccati e posti su panneli,  datati, dagli ultimi studi, al settimo decennio del XV secolo.

La chiesa conserva alcune opere di scultura come un'acquasantiera di Giovanni Antonio Pilacorte datata 1496, nonché il bassorilievo raffigurante la madonna con bambino, attribuito allo stesso Pilacorte.

Modalità di accesso

Non ci sono costi all'ingresso.

Indirizzo

Chiesa di Santa Maria già a Bevazzana

Viale Centrale, 34 - Lignano Sabbiadoro UD
33054 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-02-2024, 10:11