Salta al contenuto

Descrizione

Aperta al culto nel luglio del 1938, la chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco, è il centro dell'attività parrochiale di Lignano. La sua costruzione fu necessaria in quanto la chiesetta di San Zaccaria non era più atta al servizio della nascente comunità lignanese, in quanto troppo piccola e decentrata dal nucleo abitativo.

Le esigenze della popolazione di ottenere stabilmente assistenza spirituale venivano infine accolte nel 1945,  al termine del secondo conflitto mondiale con l'erezione di San Giovanni Bosco di Lignano a parrocchia autonoma definitivamente separata da Pertegada.

La chiesa tuttavia, ideata per poche centinaia di persone, diventò presto obsoleta, resa prematuramente inadeguata dall'eccezionale sviluppo turistico di Lignano Sabbiadoro del secondo dopoguerra. Nel 1962 iniziarono i lavori di ampliamento con la costruzione della cripta absidale con il campanile e di due scalinate ai lati dell'altare.

Questo anomalo ampliamento vede il suo termine con i lavori di demolizione della chiesa del 1938,  e le ristrutturazioni che danno al Duomo di Lignano Sabbiadoro l'attuale aspetto.

Modalità di accesso

Non ci sono costi all'ingresso.

Indirizzo

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco

Parco S. Giovanni Bosco, 35 - Lignano Sabbiadoro UD
33054 - Italia

Orario per il pubblico

La Chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco è aperta tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:00.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 25-03-2024, 11:30