Descrizione
All’inizio del conflitto in Ucraina, Confcommercio mandamentale di Lignano aveva ipotizzato il coinvolgimento dei profughi in arrivo in regione in attività lavorative nei settori del commercio, del turismo e dei servizi. Un modo per contenere i disagi della lontananza da casa, ma anche per venire incontro alle esigenze di imprese in difficoltà nel reperimento del personale.
Questo progetto diventa ora realtà. Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha infatti stretto un’intesa con l’associazione di categoria e condiviso il modus operandi. Da un confronto tra l’Assessore alle Politiche sociali Paolo Ciubej, il presidente mandamentale di Confcommercio Enrico Guerin, assistenti sociali e Protezione civile si è deciso per la realizzazione di un modulo da distribuire alle famiglie ucraine del territorio, con la possibilità di usarlo anche come modello per altri Comuni.
Il modulo servirà ai profughi per illustrare le proprie eventuali professionalità maturate in patria e per candidarsi per un posto di lavoro. Una volta compilato, la consegna sarà possibile o via e-mail all’indirizzo info.lignano@ascom.ud.it o negli uffici Confcommercio di viale Europa, dal lunedì al giovedì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, il venerdì dalle 08:30 alle 12:30.
Licenza di distribuzione
Licenza aperta
Tipo di documento
Modulistica
Documenti
Formati disponibili
PDF DOC
Ufficio responsabile
Ultimo aggiornamento: 28-11-2023, 13:22