Salta al contenuto

Competenze

  • Gestione acquisizioni del materiale bibliografico e multimediale;
  • Gestione acquisizione dei contenuti digitali;
  • Gestione abbonamenti dei periodici;
  • Gestione e revisione delle raccolte;
  • Gestione degli archivi documentari;
  • Ricerca storica e raccolta di documentazione, in particolare attinente a Lignano;
  • Gestione dell’utenza: prestiti interni e interbibliotecari; prestito di e-book; prenotazioni, restituzioni, solleciti; informazioni e consulenza bibliografica;
  • Gestione postazioni di internet, dvd-video e videoscrittura per il pubblico;
  • Gestione attività e iniziative di promozione del libro e della lettura con percorsi espositivi, redazione di bibliografie, pubblicazioni, presentazione di libri, incontri con autori, etc.;
  • Gestione della partecipazione ai progetti “Nati per leggere”, “Nati per la musica”, “Crescere leggendo” “LeggiAMO 0-18”, BILL;
  • Gestione dei progetti culturali con le Scuole;
  • Predisposizione e pubblicazione di materiali informativi sui servizi e sulle attività;
  • Creazione e pubblicazione di contenuti digitali nella pagina Facebook della Biblioteca;
  • Coordinamento del Polo SBN FRI - Polo bibliotecario Sebina del Friuli Venezia Giulia, in qualità di capofila: rapporti con le istituzioni partecipanti al Polo; rapporti istituzionali con l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane; formazione e aggiornamento professionale dei bibliotecari secondo le direttive ICCU; implementazione e accrescimento del patrimonio informativo nel Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale;
  • Gestione accoglienza di studenti e tirocinanti per progetti di PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (progetto AIB “Libri Fuori-Classe”) e per stage universitari;
  • Gestione spazi Biblioteca/Centro Civico;
  • Sistemazione sale;
  • Gestione concessioni sala riunioni;
  • Gestione iniziative culturali inclusa ideazione, produzione, coordinamento;
  • Promozione e comunicazione delle attività e iniziative culturali;
  • Gestione concessione Cinema City;
  • Ideazione, realizzazione e coordinamento di iniziative culturali al Cinema City (teatro, concerti, spettacoli, mostre, etc.) in forma diretta o in collaborazione/partnership con altri soggetti;
  • Gestione sostegno alle associazioni culturali, partenariati e concessione di contributi;
  • Gestione adesione del Comune a Enti e Associazioni.

Il catalogo on-line della Biblioteca è disponibile all'indirizzo web:
http://friuli.on-line.it/SebinaOpac/.do

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

Turismo Sport Associazionismo, Istruzione Politiche giovanili Welfare e Salute, Cultura - Biblioteca

Viale Europa 26

33054 Lignano Sabbiadoro

Responsabile

Stefania Del Rizzo

Responsabile delle U.O.: Istruzione Politiche giovanili Welfare e Salute, Cultura – Biblioteca

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Antonella Del Sal

Istruttore amministrativo

Nicoletta Talon

Istruttore direttivo amministrativo

Eugenio Marin

Istruttore amministrativo

Ebbi Zuliani

Istruttore amministrativo

Servizi disponibili

Biblioteca comunale

Biblioteca comunale "Bruna Lizzi De Minicis"

Contatti

Via Treviso, 2 - Lignano Sabbiadoro UD - 33054

Orario per il pubblico

Lun: 14.30 - 19.00
Mar: 14.30 - 19.00
Mer: 14.30 - 19.00
Gio: 14.30 - 19.00
Ven: 14.30 - 19.00

L'orario di apertura viene ampliato nel periodo estivo.

Contenuti correlati