Contenuto
Richiamato l’art. 119 del D. Lgs. n. 267/2000 “Contratti di sponsorizzazione, accordi di collaborazione e convenzioni”, in applicazione dell’art. 43 della legge n. 449/1997, in base al quale, al fine di favorire una migliore qualità dei servizi prestati, i comuni, le province e gli altri enti locali possono stipulare contratti di sponsorizzazione e accordi di collaborazione, nonché convenzioni con soggetti pubblici o privati diretti a fornire consulenze o servizi aggiuntivi;
RICHIAMATO altresì l’art. 134, comma 4 del Dlg. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici” in relazione all’affidamento di contratti di sponsorizzazione;
Visto il Regolamento comunale per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazioni, approvato con deliberazione consiliare n. 39 dd. 19.5.2006;
Vista la determinazione n. 312 del 24.04.2024 di approvazione del presente avviso;
premesso che:
- l’Amministrazione Comunale ha indetto il “Premio Ernest Hemingway Lignano Sabbiadoro”, giunto alla XL edizione. La cerimonia di premiazione si terrà a Lignano Sabbiadoro il 29 giugno 2024;
- il Premio Hemingway, di rilevanza internazionale, offre l’occasione di una buona risonanza in termini di divulgazione del nome e della realtà di Lignano Sabbiadoro;
- celebri sono i nomi dei premiati nel corso delle passate edizioni quali giornalisti, scrittori e personalità: tra i più noti Joaquin Navarro-Valls, Magdi Allam, Ferruccio De Bortoli, Francesco Cossiga, Giovanna Botteri, Gian Antonio Stella, Toni Capuozzo, Luigi Pintor, Giorgio Forattini, Sergio Saviane, Sergio Zavoli, Claudio Magris, Enzo Bettiza, Francesco Alberini, Corrado Augias, Carlo Verdone e molti altri, a partire dalla prima edizione tenutasi nel 1985 sino ad oggi (cfr: https://www.premiohemingway.it/albo-doro/);
- il Premio si articola in quattro sezioni: Letteratura, Testimone del nostro tempo, Avventura del pensiero, Fotografia;
- oltre alla cerimonia di premiazione verranno organizzate iniziative collaterali;
- il Comune organizza il Premio usufruendo di un finanziamento regionale ed utilizzando propri stanziamenti di bilancio;
- la ricerca di sponsorizzazioni è finalizzata a conseguire risparmi di spesa o acquisizione di entrate, da reinvestire nella realizzazione dell’iniziativa;
il Comune, tramite il presente avviso, intende sollecitare la presentazione di offerte di sponsorizzazione a sostegno dell’edizione 2024 del “Premio Ernest Hemingway Lignano Sabbiadoro”, secondo le linee guida di seguito indicate.
OGGETTO E CONDIZIONI DELLA SPONSORIZZAZIONE
L’Amministrazione si impegna a porre in essere specifiche prestazioni allo scopo di veicolare a fini pubblicitari l’immagine dello sponsor; lo sponsor si impegna a corrispondere un apporto specifico, in denaro oppure in beni o servizi, quale corrispettivo delle prestazioni ai fini pubblicitari del marchio aziendale.
Possono essere offerti a titolo di sponsorizzazione del Premio Hemingway:
- contributi in denaro;
- forniture di materiali/attrezzature o prestazioni di servizi per la cerimonia e/o per le attività collaterali, nelle seguenti tipologie:
- spazi adatti ad accogliere le iniziative collaterali, quali ad esempio incontri con scrittori, giornalisti, personalità, o letture teatrali (capienza minima 40 posti, anche in caso di maltempo);
- ospitalità alberghiera;
- servizi di ristorazione (pranzi, cene);
- prodotti enogastronomici tipici regionali per omaggi agli ospiti;
- ornamenti e/o omaggi floreali;
- servizi fotografici;
- servizi di stampa tipografica (in cartaceo, PVC, etc.);
- servizi di distribuzione materiale promozionale (locandine);
- supporto di comunicazione (es. inserzioni promozionali su stampa, radio, TV, internet).
Il Comune si riserva di valutare a sua discrezione e insindacabile giudizio ulteriori proposte di fornitura di beni e/o servizi non compresi nel suddetto elenco, qualora risultino utili al raggiungimento di risparmi di spesa, se consentito, e se realizzabile con il cronoprogramma delle procedure del Premio.
Il Comune può utilizzare più sponsor, fino alla copertura delle spese di organizzazione.
L’offerta minima di sponsorizzazione non potrà essere inferiore a €. 500,00 oltre IVA 22%.
Le offerte di sponsorizzazione saranno valutate dal Responsabile del Servizio, tenuto conto dell’oggetto, della tipologia, del valore economico (che potrà essere comparato ai prezzi di mercato e/o di listino) e della compatibilità dell’offerta in rapporto all’iniziativa.
In particolare, si prevede di non accettare l’offerta di sponsorizzazione qualora non ritenuta opportuna o non consona al carattere della manifestazione, ovvero non idonea a produrre risparmi di spesa nell’organizzazione della manifestazione.
Qualora pervengano offerte di sponsorizzazione relative alla stessa tipologia e concorrenti in quanto in sovrannumero rispetto alle necessità dell’iniziativa, l’ufficio procederà alla selezione dell’offerta da accettare, tenendo conto dei seguenti criteri:
- valutazione tecnica specifica;
- valore economico.
Di tutte le offerte accettate verrà formata una graduatoria sulla base del loro valore economico.
Alle offerte di sponsorizzazione verranno quindi abbinate le prestazioni garantite dal Comune, in modo che al maggior valore economico corrisponda il totale delle prestazioni dell’amministrazione in termini di veicolazione del marchio e procedendo in scala decrescente. Alle offerte di pari valore economico saranno garantite le stesse prestazioni.
Le prestazioni offerte dal Comune allo sponsor (mezzi di veicolazione del marchio pubblicitario) sono:
▪ inserimento del marchio dello sponsor su:
- materiali a stampa:
- libretti di sala in occasione della premiazione;
- segnalibri;
- locandine;
- volantini A5
- cartellonistica:
- fondale retropalco (anche tramite proiezione su fondale presente);
- pannelli e/o totem;
- teli promozionali dislocati sul territorio di Lignano;
- sito Internet del Premio;
▪ associazione del nome dello sponsor alle comunicazioni istituzionali:
- pubblici ringraziamenti;
- inserzioni sulla stampa quotidiana – se prevista;
▪ numero definito di inviti riservati per la cerimonia di premiazione.
Il Comune si riserva di concedere il diritto di esclusiva a comparire quale main sponsor al soggetto che avrà presentato la maggiore offerta di apporto in denaro tra quelle pervenute (minimo euro 10.000,00).
Il marchio dell’eventuale main sponsor avrà dimensioni del 30% maggiori rispetto ai marchi degli altri sponsor.
Si riserva altresì di concedere il diritto di comparire quale media partner al soggetto che avrà presentato un’offerta di servizi di comunicazione idonea a garantire ampia visibilità all’iniziativa.
In ogni caso la citazione dei marchi degli sponsor sarà sempre affiancata ai “crediti” istituzionali (quali la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la stessa Città di Lignano Sabbiadoro, etc.).
La sponsorizzazione verrà formalizzata con apposito contratto di sponsorizzazione, nel quale verranno analiticamente descritti i rispettivi diritti ed obblighi, le eventuali sanzioni in caso di inadempienza e la disciplina di eventuali contenziosi e cause di recesso.
Il contratto avrà durata determinata allo svolgimento della XL edizione del Premio e delle iniziative collaterali.
La sponsorizzazione è soggetta a IVA: il Comune deve emettere fattura allo sponsor.
La disciplina dell’IVA si applica anche quando lo sponsor fornisce beni e servizi; in tal caso sia il Comune che lo sponsor emettono una fattura di pari importo.
La legge di Stabilità 2015 (Legge 190/2014) dispone che le Pubbliche Amministrazioni acquirenti debbano versare direttamente all'Erario l'IVA che è stata addebitata dai fornitori.
Lo sponsor dovrà quindi emettere regolare fattura in modalità elettronica (secondo quanto previsto dall’art. 11 del D.P.R. N. 633/1972 e quindi con l’indicazione dell’IVA riconducibile alle operazioni permutative).
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Gli enti pubblici e privati, le società, imprese individuali, associazioni e fondazioni interessate a sponsorizzare la XL edizione del “Premio Ernest Hemingway Lignano Sabbiadoro” possono far pervenire al Comune di Lignano Sabbiadoro, Ufficio Protocollo, PEC comune.lignanosabbiadoro@certgov.fvg.it una offerta di sponsorizzazione preferibilmente entro il termine delle ore 13.00 del 27.05.2024.
Per le offerte ricevute successivamente, il Comune non potrà garantire l’inserimento dei marchi nei materiali a stampa, ma potrà valutare la possibilità, sempre effettuando una valutazione comparativa rispetto alle offerte già prevenute, di accettare la sponsorizzazione fornendo prestazioni di entità ridotta.
L’offerta di sponsorizzazione, compilata come da modulo allegato, dovrà riportare:
- le generalità dell’offerente e/o la ragione sociale dell’azienda/impresa, ecc.;
- l’oggetto della sponsorizzazione e i conseguenti obblighi dello sponsor, secondo i contenuti del presente avviso;
- il contenuto del messaggio pubblicitario che costituirà oggetto del contratto, ovvero l’indicazione del logo che dovrà essere utilizzato e la sua consegna in formato digitale;
- la quantificazione economica dell’importo/prestazione di servizi/fornitura di beni offerti;
- l’accettazione delle condizioni previste nel presente avviso;
- l’impegno ad assumersi la responsabilità di tutti gli adempimenti contrattuali derivanti dalla sponsorizzazione.
L’offerta dovrà inoltre essere corredata da autocertificazione attestante:
- l’assenza di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi degli articoli 94 e 95 (cause di esclusione) del nuovo codice degli appalti del D. Lgs. n. 36/2023;
- la dichiarazione del possesso di iscrizione alla CCIAA competente per le attività connesse all’offerta di sponsorizzazione (per le imprese e società);
- la dichiarazione sostitutiva di certificazione DURC di essere in regola con l’assolvimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali stabiliti dalle vigenti disposizioni (per le imprese e società), per le offerte di sponsorizzazione di importo inferiore a euro 20.000 (ventimila).
Gli interessati possono prendere visione delle tipologie di materiali a stampa realizzati nel corso della precedente edizione del Premio presso la Segreteria del Premio: Biblioteca comunale, tel. 0431.409160, cultura@lignano.org, nonché ottenere ulteriori informazioni sulla procedura alla Responsabile del Premio dott.ssa Stefania Del Rizzo, tel. n. 0431-409269, stefania.delrizzo@lignano.org.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 06-06-2024, 11:39