Contenuto
L’idea del Premio è nata dalla valorizzazione della figura dello scrittore Giorgio Scerbanenco (1911-1969), che è considerato il maestro italiano del genere giallo/noir e che, dopo aver conosciuto la località balneare da turista, decise di stabilire a Lignano Sabbiadoro la sua residenza e il suo luogo d’ispirazione.
Da diversi anni, la collaborazione tra Cecilia Scerbanenco e la Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro ha consentito l’ideazione di iniziative che ruotano intorno alla figura del padre e alla sua influenza sulla letteratura contemporanea di genere.
Il Premio è un’occasione per i concorrenti di cimentarsi alla scuola di Scerbanenco in un racconto che nella brevità, obbligata e funzionale alla pubblicazione su una sola pagina di quotidiano, trova il difficile limite entro cui condurre una narrazione intrigante e compiuta.
Il racconto vincitore verrà pubblicato sul quotidiano Messaggero Veneto e sul prestigioso Giallo Mondadori.
La cerimonia di premiazione, il 6 settembre, prevede l’intervento di personalità del mondo letterario e sarà un evento interessante anche per coloro che non si sentono scrittori.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 22-04-2025, 08:14